Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Verbena officinalis.jpg
Verbenaceae Verbena officinalis L. Verbena258 visitePianta che può raggiungere 1 m. d'altezza, le foglie inferiori sono grandi fino a 8 cm, profondamente incise e lobate, quelle superiori più piccole e meno incise, steli sottili, lunghi, eretti, un po' ruvidi al tatto, quadrangolari, meno fogliosi in cima, terminano con una spiga fiorale, che fiorisce a partire dal basso, con piccoli fiorellini rosa-lilla.
Psoralea morisiana (8)~0.jpg
Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris258 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
Blakstoia perfoliata  (2).jpg
Gentianaceae Blackstonia perfoliata (L.) Hudson Centauro giallo258 visite
Oxalis fontana 002.jpg
Oxalidaceae Oxalis fontana Burge Acetosella minore257 visite
Cyperus esculentum.jpg
Cyperaceae Cyperus longus L. Zigolo257 visiteCespo ricco di lunghi steli a sezione triangolare, verde-oscuro, fino all'infiorescenza, fiori a spighetta color rosso-bruno, su lunghi esili peduncoli, attorniati da tre-quattro foglie nastriformi, che vanno da 4-5 cm. a 30-40 cm.
Teucrium scordium s.jpg
Lamiaceae Teucrium scordium l. Scordio257 visitePiantina da 20 a 60 cm., fusti morbidi al tatto, inizialmente con foglie distanziate, molto fogliosi in alto, provvisti di stoloni, le foglie, lanceolate, sono sessili, dentellate, con l'apice acuto, fiori da 2 a 6 in verticilli, all'ascella delle foglie, corolla rosea, calice con 5 punte acute
Solanum nigrum s x.jpg
Solanaceae Solanum nigrum L. Erba morella257 visite
Oxalis articulata s.n.jpg
Oxalidaceae Oxalis articulata Savigny Oxalis articulata257 visite
Iris pseudacorus Perd.pisc. (9).jpg
Iridaceae Iris pseudacorus L. Giaggiolo acquatico, Spadone, Coltellacci257 visite
Tribulus terrestris q 5 (3).jpg
Zygophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo comune257 visite
Dorycnium rectum (14).jpg
Fabaceae Dorycnium rectum (L.) Ser. Trifoglino palustre257 visite
Campanula erinus (4).jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore257 visite
1916 immagini su 160 pagina(e) 34