Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Compositae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo223 visiteSenzu - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa223 visite
|
|

Poaceae Briza media L. Sonaglini223 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus ophioglossifolius Vill. Ranuncolo con foglie d'ofioglosso223 visiteSporadica e rara, ma in ampi settori del territorio
|
|

Asteraceae Andryala integrifolia L. Andryala integrifolia222 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére222 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
|
|

Anacardiaceae Pistacia lentiscus L. Lentisco221 visiteQuesto piccolo arbusto, talvolta albero molto ramificato, ha foglie paripennate, con 4-5 paia di foglioline ellittico-lanceolate, col margine intero. I fiori sono riuniti in un racemo ascellare, i fiori femminili sono verdi, i maschili sono rossi, i frutti sono prima rossi e poi neri.
|
|

Primulaceae Anagallis foemina Miller Centonchio azzurro221 visite
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata221 visite
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra221 visiteL'infiorescenza spinosa talvolta è alta 40-50 cm. e persiste a lungo sulla pianta
|
|

Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico221 visite
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra221 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
50 |  |
 |
 |
 |
|