Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Fabaceae Teline monspessulana (L.) Koch Citiso di Montpellier176 visite
|
|

Primulaceae Anagallis arvensis L. Centonchio dei campi, mordigallina175 visite
|
|

Caprifoliaceae Centranthus calcitrapa (L). DC. Valeriana spagnola Camarezza comune175 visite
|
|

Asteraceae Coleostephus myconis (L.)Rchb. Margherita gialla175 visite
|
|

Liliaceae Prospero obtusifolia (Poir.) Speta Scilla a foglie ottuse175 visite
|
|

Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai174 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fioralie bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellitici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna174 visite
|
|

Malvaceae Althaea officinalis L. Altea174 visite
|
|

Asteraceae Cichorium intybus L. Cicoria174 visite
|
|

Ranunculaceae Delphinium pictum Willd. Speronella variopinta174 visite
|
|

Malvone perenne173 visiteRicca fioritura di Lavatera olbia, sulla strada delle vigne.
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolium Vahl Senecio granuloso173 visiteQuattro stadi dell'evoluzione della foglia di questo Senecio, a partire da destra, dove la foglia è incisa poco profondamente, man mano che la foglia sale sul fusto, è sempre più incisa fino alla costa centrale.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
63 |  |
 |
 |
 |
|