Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris151 visite
|
|

Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine151 visite
|
|

Brassicaceae Bunias erucago L. Cascellore comune151 visite
|
|

Boraginaceae Heliotropium supinum L.151 visite
|
|

Amarantaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin & Clemants Farinello botrys151 visitePagina superiore e inferiore della foglia
|
|

Cisto rosso150 visiteBella pianta della macchia mediterranea. Questo esemplare supera m 2 d'altezza.
|
|

Apocynaceae Vinca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna150 visite
|
|

Orchidaceae Ophrys annae J.Devillers-Terschuren & P. Devillers150 visitePiccola oloserica, endemica della Sardegna.
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris150 visiteQuesta leguminosa è un endemismo esclusivo della Sardegna. Ritrovato nella parte nordorientale dell'isola. Sul Montalbo e fin verso Cala Gonone.
Sul Colle di Acquafredda, presso Siliqua (Ca.) si può ammirare una ricchissima fioritura del Trifoglio di Moris. Endemica della Sardegna o Sardo-Corsa
|
|

Margheritine150 visiteAnthemis in fiore sulle sponde del Cixerri
|
|

Ferula communis150 visiteFerula in fiore prospiciente il porto di Teulada
|
|

Liliaceae Brimeura fastigiata (Viv.) Chuard Giacinto fastigiato150 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
77 |  |
 |
 |
 |
|