Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Piú votate - FLORA
Valerianella locusta 1.jpg
Valerianaceae Valerianella locusta (L.) Laterr. Gallinella272 visitePiantina di circa 40 cm., con una rosetta basale di foglie tenerissime, che scompaiono alla crescita dello stelo, sottile che a metà altezza, si divide in due, questa biforcazione, si ripete ancora 4 o 5 volte, foglie opposte, sessili, spatolate con bordo ondulato sullo stelo, due foglie quasi stipole alla base della biforcazione, minutissimi fiori lilla o bianchi riuniti in piccoli corimbi terminali.11111
(2 voti)
Carduus fasciculiflorus (1)~0.jpg
Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.297 visiteEndemismo italiano11111
(1 voti)
Atropa belladonna cc 1 (2).jpg
Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna258 visite11111
(1 voti)
Alkanna lutea (17).jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla300 visite11111
(1 voti)
Echium italicum a (2).jpg
Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore339 visiteRosetta basale aderente al suolo, con foglie a raggiera ellittico-acute, ricoperte di peli spinosi, verde-scuro, quelle sul fusto sono strettamente acute, fusto fiorifero eretto, che spesso supera 1 m. d'altezza, fiori (talvolta numerosi), con corolla imbutiforme lilla-pallido. Tutta la pianta è ricoperta di peli spinosi che le conferiscono un colore grigio-bruno.11111
(1 voti)
Anthemis sp.x.jpg
Asteraceae Anthemis sp.366 visite11111
(1 voti)
Xantium spinosum s.n.jpg
Asteraceae Xantium spinosum L. Nappola spinosa269 visitePianta a portamento eretto, ramificata in modo disordinato su tutto il fusto, ha foglie con breve picciolo o sessili, alterne, tre-cinque lobi di cui quello centrale allungato, pagina superiore verde-scura con evidente nervatura centrale, pagina inferiore biancastra per la presenza di tomento, alla base della foglia porta tre spine giallo paglierino, i capolini sono rivestiti di spine uncinate e in cima portano due spine diritte.11111
(1 voti)
Typha latifolia.jpg
Typhaceae Typha latifolia L. Lisca a foglie larghe229 visitePianta acquatica, con radice e parte della pianta immerse in acqua, ciuffi di foglie alte anche tre metri, larghe circa cm.2,5-3, con la punta arrotondata, fusto eretto, rotondo, liscio, fiori riuniti in un grosso sigaro marrone nella parte terminale, semi provvisti di pappo piumoso. Forma grosse colonie che costituiscono una folta barriera vegetale.11111
(1 voti)
Eupatorium cannabimum s.n.4 jpg.jpg
Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica266 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,11111
(1 voti)
Anthemis arvensis  P1090118.JPG
Asteraceae Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda387 visitePiantina che va da pochi a 30-40 cm., fusti ramificati ascendenti, talora prostrati, foglie pennatosette con lacinie che abbracciano il fusto alla base, capolini all'apice di peduncoli spogli, fiori periferici ligulati bianchi, fiori tubulosi gialli.11111
(2 voti)
Chenopodium botrys L. Farinello botri (1)~0.jpg
Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin e Clemants (=Chenopodium botrys L.) Farinello botri136 visite00000
(4 voti)
Batrachium fluitans PP (5)~0.jpg
Ranunculaceae Ranunculus trichophyllum Chaix Ranuncolo a foglie capillari193 visite00000
(3 voti)
219 immagini su 19 pagina(e) 16