Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) > FLORA

Piú votate - FLORA
Linaria purpurea (2)~0.jpg
Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Miller Linaria purpurea523 visite00000
(2 voti)
Misopates orontium Vn.jpg
Scrophulariaceae Misopates orontium (L.) Rafin. Gallinetta comune287 visite00000
(2 voti)
Iris sisyrinchium idr (6).jpg
Iridaceae Moraea sisyrinchium L. Castagnole291 visitePianta bulbosa che si nota solo quando i fiori si aprono, poiché le foglie lunghe lineari, ingialliscono presto e si confondono con la vegetazione circostante, I fiori, azzurro-blù, hanno tre tepali che si aprono verso l'esterno con una caratteristica macchia centrale di colore bianco-giallastro, i tre tepali interni sono eretti e lanceolati.00000
(2 voti)
Cosentinia_vellea.jpg
Pteridaceae Cosentinia vellea (Aiton) Tod. subsp. vellea ex Cheilanthes vellea (Aiton) F. v. Muell. Felcetta catanese295 visite00000
(2 voti)
Calamintha nepeta s.n.jpg
Lamiaceae Calamintha nepeta (L) Savi subsp. Glandulosa (Req.) P. W. Ball Nepetella322 visiteCespuglietto composto da numerosi steli pelosi, eretti, foglie opposte, ovali, seghettate, poste sullo stelo in modo alterno, all'ascella nascono ramificazioni corte, opposte, ricoperte di foglioline piè piccole, poste allo stesso modo. I fiori si presentano all'apice dei fusti raggruppati in due distinti mazzetti, ascellari, con corto picciolo, lunghi meno di 1 cm. color lilla pallido, bilabiati col labbro superiore tondeggiante con incisione appena accennata, labbro inferiore trilobato. 00000
(2 voti)
P6101818.JPG
Asteraceae Helychrysum italicum Roth. G. Don. Elicriso115 visite00000
(1 voti)
Campanula erinus (4).jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore253 visite00000
(1 voti)
Atractylis gummifera (1).jpg
Compositae Carlina gummifera (L.) Less. Masticogna laticifera282 visite00000
(1 voti)
Astragalus hamosus.jpg
Fabaceae Astragalus hamosus L. Astragalo falciforme270 visite00000
(1 voti)
Equisetum telmatheja Meliana (35).JPG
Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo265 visite00000
(1 voti)
Atropa belladonna n (6).jpg
Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna383 visitePianta erbacea perenne che raggiunge m. 1,50 d'altezza. Portamento eretto, con fusto ramificato in alto, di solito in tre rami. Ha foglie verde oscuro, opache, brevemente picciolate, ovali, attenuate alla base e acuminate all'apice e margine intero. I fiori sono rosso-viola con corolla campanulata, tubulosa, lucente, divisa in cinque lobi, il calice è diviso in cinque lobi triangolari revoluti all'esterno, persistente. Il frutto è una bacca sferica nera e lucida,00000
(1 voti)
Heliotropium europaeum d (9).jpg
Boraginaceae Heliotropium europaeum L. Eliotropio selvatico, Erba porraia275 visite00000
(1 voti)
219 immagini su 19 pagina(e) 17