Piú votate - FLORA |

Primulaceae Samolus valerandi L. Lino d'acqua253 visite     (1 voti)
|
|

Liliaceae Colchicum cupani Guss. Colchico di Cupani263 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale310 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona288 visite     (1 voti)
|
|

Lamiaceae Mentha pulegium L. Pulegio270 visite     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico238 visite     (1 voti)
|
|

Aspleniaceae Ceterach officinarum DC. Cedracca comune341 visiteSi presenta con un ciuffo di foglie carnose, con picciolo corto, ogni foglia ha 9-12 segmenti alterni, ovali, da grigio a verde scuro sulla pagina superiore, la pagina inferiore è ricoperta da squame bruno-dorate. D'estate le foglie si arrotolano verso l'alto, così che la parte superiore della foglia rimane all'interno.     (1 voti)
|
|

Selaginellaceae Selaginella denticulata (L.) Link Selaginella denticolata296 visitePiccola piantina dall'aspetto di un muschio, strisciante, molto ramificata, lunga fino a 10 cm. Osservando attentamente si vedono 4 file di foglioline, ogni fila ricoperta da una fogliolina di 2,5 mm. e da una più piccola     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai373 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fiorale bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellittici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.     (1 voti)
|
|

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto414 visite     (1 voti)
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco253 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.     (1 voti)
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine286 visiteQuesta pianta si presenta inizialmente con una rosetta di foglie basali robuste, hanno il picciolo rosso, base alata, spatolate o oblunghe, con margine intero o poco dentato. Il fusto è ramoso alla base con rami divaricati, le foglie sul fusto sono sessili amplexicauli con orecchiette. I capolini hanno base ingrossata, sottili peduncoli, ed hanno due serie di brattee, i fiori sono color giallo dorato.     (1 voti)
|
|
219 immagini su 19 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|