Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Araceae Arum pictum L. Gigaro sardo-corso339 visitePianta endemica dela Sardegna, della Corsica, e Baleari
Velenosa     (6 voti)
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica605 visitePistianca - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale     (11 voti)
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Rafn Centauro minore, scacciafebbre739 visite     (10 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale319 visiteMandragora autumnalis. Fiori visti da vicino     (8 voti)
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda510 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.     (8 voti)
|
|

Malvaceae Malva olbia (L.) Alef. malvone perenne150 visite     (6 voti)
|
|

Araceae Arum pictum L. Gigaro sardo-corso230 visiteSatzaroi - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale     (5 voti)
|
|

Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi344 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica     (5 voti)
|
|

Olea europaea var. sylvestris127 visiteColle di Acquafredda - Olivastro al limite della base del Castello      (5 voti)
|
|

Papaveraceae Fumaria officinalis L. Fumosterno271 visiteCallelleddus - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.     (5 voti)
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina402 visiteSpecie endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola d'Elba     (5 voti)
|
|

Silene bellidifolia Jack. Silene ispida112 visite     (4 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
34 |  |
 |
 |
 |
|