Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri, Vedovella annuale106 visite     (1 voti)
|
|

Lamiaceae Sideritis romana L. Stregonia comune126 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L.Giusquiamo bianco Foll'e opus311 visiteHyosciamus albus, calici persistenti contenenti i semi     (4 voti)
|
|

Fabaceae Ononis viscosa L. Ononide viscosa122 visite     (4 voti)
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centaurea minore252 visiteBrundajola - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.     (4 voti)
|
|

Boraginaceae Heliotropium supinum L. Eliotropio nano120 visite     (3 voti)
|
|

Olea europaea var. sylvestris118 visiteColle di Acquafredda - Olivastro al limite della base del Castello      (3 voti)
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centaurea minore257 visiteBrundajola - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.     (3 voti)
|
|

Lamiaceae Mentha insularis Requien Menta a foglie rotonde299 visiteSpecie endemica di sardegna, Corsica e isola di Montecristo
Officinale     (3 voti)
|
|

Solanaceae Solanum dulcamara L. Dulcamara395 visitePianta con frutti maturi     (11 voti)
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco Foll'e opus226 visiteFiore di Hyosciamus albus visto da vicino     (5 voti)
|
|

Poaceae Aira tenorei Guss Nebbia di Tenore158 visite     (5 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
48 |  |
 |
 |
 |
|