Category |
Albums |
Files |
|
|  | | FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)TUTTE LE PIANTE PRESENTI IN QUESTO SITO, SONO STATE DA ME FOTOGRAFATE, RACCOLTE, DETERMINATE E ALLESTITE IN FOGLI D'ERBARIO CON L'APPROVAZIONE DEL PROFESSOR MAURO BALLERO, PROFESSORE DI BIOLOGIA FARMACEUTICA INSEGNAMENTI: BIOLOGIA VEGETALE E BOTANICA FARMACEUTICA.
SONO PRESENTI NEL SITO IMMAGINI E FOTO DI ERBE, FIORI, SEMI, ED ALTRI PARTICOLARI DELLE PIANTE SPONTANEE DELLA SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE.
LA DESCRIZIONE DELLE PIANTE, PER PRATICITA', E' POSTA NELL'ALBUM DELLA "FLORA"
mgsecci@tiscali.it
|
|
14 |
1,916 |

|
|
7 |
143 |

|
|
4 |
139 |

|
|  | | FITOALIMURGIA=NUTRIMENTO IN CASO DI NECESSITA'+ FITO PER INDICARE CHE SI TRATTA SOLO DI PIANTEFITOALIMURGIA compare in pochi vocabolari, e per la prima volta nel 1767 con la pubblicazione di un libro dove compaiono le notizie riguardanti ciò che veniva usato dalla popolazione per sfamarsi durante le carestie, dal medico fiorentino GIOVANNI TARGIONI-TOZZETTI, allievo del botanico ANTONIO MICHELI, e custode del GIARDINO DEI SEMPLICI di Firenze. Molte parole latine derivano dal greco come alymos=alimento è formato da lymos=fame e dal prefisso a, con funzione privativa, perciò alimento è ciò che calma la fame. Urgentia, dal greco ergon=attività e quindi alimurgia sta a significare l'attività che calma la fame.
|
|
6 |
40 |

|
2,238 files in 31 albums and 5 categories with 0 comments viewed 366,673 times |

Random files |

Solanaceae Solanum nigrum L. Erba morella104 views
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign. et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris284 viewsPianta endemica della Sardegna, diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili
|
|

Poaceae Aira tenorei Guss Nebbia di Tenore151 views
|
|

Rosaceae Aphanes arvensis L. Ventaglina dei campi67 views
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére116 views
|
|

Asteraceae Scolymus maculatus L. Cardogna macchiata63 views
|
|

Fabaceae Melilotus sp.93 views
|
|

Ranunculaceae Ranunculus ophioglossifolius Vill. Ranuncolo a foglie di Ofioglosso3 views
|
|

Last additions |

Rubiaceae Thelygonum cynocrambe L. Porcaccia dei fossi65 viewsFeb 10, 2021
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere89 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere32 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere19 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere27 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere24 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere24 viewsNov 30, 2019
|
|

Apiaceae Daucus gingidium L. Carota delle scogliere16 viewsNov 30, 2019
|
|

|