PIANTE EDULI NELLA TRADIZIONE SARDA (IN ALLESTIMNTO)
|
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino - Coraviu338 visitePianta edule e officinale. I semi maturi sono un concentrato di Vitamina C. E' pianta che raggiunge 500 anni di vita. Nella preistoria gli uomini si cibavano delle sue drupe.
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino comune Coraviu263 visite
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino comune Coraviu (Siliqua)195 visite
|
|

Asteraceae Crepis vesicaria L. Radichiella vscicosa - Cicoria311 visitePianta edule. Raccolta spesso come cicoria (Cichorium intybus), ma la differenza è lampante alla fioritura, poiché la Crepis ha il fiore giallo, la Cicoria azzurro.
|
|

Iridaceae Crocus minimus DC. Zafferano minore Tzafara(n)u243 visite
|
|

Asteraceae Galactytes elegans (L.) Moench Scarlina - Cardu biancu274 visitePianta edule. Si mangia lo stelo ripulito dalle foglie e dalle fibre, crudo o nelle insalate o nelle zuppe.
|
|

Liliaceae Leopoldia comosa (L.) Parl. Lampagione, Lampascione287 visite
|
|

Brassicaceae Nasturtium officinalis R. Br. Crescione d'acqua Matutzu (Siliqua)214 visite
|
|

Compositae Onopordum illyrycum L. Onopordo maggiore Cimoniau 215 visite
|
|

Asteraceae Onopordum illyrycum L. Onopordo maggiore Cimoniau 291 visite
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine Sotciri285 visite
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine Sotciri233 visite
|
|
38 immagini su 4 pagina(e) |
2 |  |
|